Studio PIRO Consulenza

Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Revisori Legali – Consulenza aziendale, fiscale e del lavoro

 

Consulenza aziendale

Strategie per il miglioramento delle prestazioni di impresa, pianificazione finanziaria e investimenti, progettazione economico-finanziaria

Consulenza fiscale

Adempienti di natura contabile e fiscale, contenzioso tributario, consulenza internazionale e operazioni societarie straordinarie

Consulenza del lavoro

Elaborazione paghe e contributi, amministrazione del personale, contenziosi e controversie di lavoro, budget e costo del personale

Ultime notizie dello Studio PIRO

IMU 2025: Scadenza del 16 giugno per il versamento dell’acconto

IMU 2025: Scadenza del 16 giugno per il versamento dell’acconto

IMU 2025: Scadenza del 16 giugno per il versamento dell'acconto Si avvicina la scadenza per il pagamento della prima rata dell'Imposta Municipale Unica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su modalità, aliquote e novità normative. Il 16 giugno 2025 rappresenta una data cruciale per i contribuenti italiani: è infatti il termine...

leggi tutto
TFR in Busta Paga: Sanzioni e Rischi per i Datori di Lavoro

TFR in Busta Paga: Sanzioni e Rischi per i Datori di Lavoro

TFR in Busta Paga: Sanzioni e Rischi per i Datori di Lavoro L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente chiarito, con la nota n.616 del 03.04.2025, le regole relative all'erogazione anticipata del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) ai lavoratori subordinati. Il parere dell'INL fa luce su una pratica diffusa tra le...

leggi tutto
Novità 2025: Chiarimenti sulle modifiche Irpef-Ires

Novità 2025: Chiarimenti sulle modifiche Irpef-Ires

Novità 2025: Chiarimenti sulle modifiche Irpef-Ires Il Decreto Legislativo n. 192/2024 ha introdotto importanti novità in materia di Irpef e Ires con significativi impatti sugli adempimenti fiscali 2025. Vediamo alcuni chiarimenti sui principali dubbi emersi tra professionisti e contribuenti. Regime dei contribuenti semplificati:...

leggi tutto
Nuovo decreto bollette: aiuti alle famiglie e bonus elettrodomestici

Nuovo decreto bollette: aiuti alle famiglie e bonus elettrodomestici

Nuovo decreto bollette: aiuti alle famiglie e bonus elettrodomestici 22/04/2025 Il decreto bollette è stato ufficialmente convertito in legge con l'approvazione definitiva del Senato, che ha votato a favore con 99 voti positivi, 62 contrari e un astenuto. Il provvedimento, già approvato dalla Camera lo scorso 16 aprile, prevede...

leggi tutto
Riscatto Agevolato della Laurea 2025: Cosa Cambia e Quanto Costa

Riscatto Agevolato della Laurea 2025: Cosa Cambia e Quanto Costa

Riscatto Agevolato della Laurea 2025: Cosa Cambia e Quanto Costa 24/04/2025 Il riscatto agevolato della laurea continua ad essere disponibile anche nel 2025, permettendo di convertire gli anni universitari in anni contributivi utili ai fini pensionistici, ma con alcune novità importanti sul fronte dei costi. Cos'è il riscatto...

leggi tutto

Rivoluzione nel settore edile: arriva la ‘patente a crediti’

Rivoluzione nel settore edile: arriva la 'patente a crediti' per imprese e lavoratori autonomiUna nuova era per la sicurezza nei cantieriDal prossimo autunno, il mondo dell'edilizia...

Credito d’imposta Industria 4.0: nuove regole più severe per l’accesso alle agevolazioni

Credito d'imposta Industria 4.0: nuove regole più severe per l'accesso alle agevolazioni Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto significative modifiche alle...

Riforma fiscale 2025: Novità su successioni, registro e bollo

Riforma fiscale 2025: Novità su successioni, registro e bollo Il panorama fiscale italiano si prepara a un importante rinnovamento con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n....

Legge di Bilancio 2025: Guida completa alle novità fiscali per famiglie e imprese

Legge di Bilancio 2025: Guida completa alle novità fiscali per famiglie e imprese La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024) introduce un pacchetto corposo di misure...

Residenza fiscale in Italia: la rivoluzione del 2024 spiegata dall’Agenzia delle Entrate

Residenza fiscale in Italia: la rivoluzione del 2024 spiegata dall'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 20 del 4 novembre 2024, fornendo chiarimenti...

Decreto Fiscale 2025: Le principali novità

Decreto Fiscale 2025: Le principali novità in materia economica e fiscale Il 20 ottobre 2024 è entrato in vigore il decreto legge n. 155/2024, portando significative novità in ambito...

Guida agli incentivi per le assunzioni 2025: tutte le agevolazioni disponibili

Guida agli incentivi per le assunzioni 2025: tutte le agevolazioni disponibili La Legge di Bilancio 2025 conferma e amplia le agevolazioni contributive per i datori di lavoro che assumono...

Rateizzazione dei debiti con il Fisco: cosa cambia dal 2025

Novità sulla rateizzazione dei debiti con il Fisco: cosa cambia dal 2025 Il Decreto Legislativo n. 110 del 29 luglio 2024 ha introdotto importanti novità in materia di rateizzazione dei...

Bonus Natale 2024: novità e platea allargata

Bonus Natale 2024: novità e platea allargata Cosa cambia Il Decreto Legge 167/2024 semplifica l'accesso al Bonus Natale da 100 euro. La principale novità è l'eliminazione del requisito del...

Assegno unico

Dal primo gennaio 2022 è possibile presentare la domanda all'Inps per il riconoscimento dell'Assegno Unico e Universale, che sarà erogato a decorrere dal primo marzo 2022. La misura...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli articoli in anteprima

Consenso trattamento dati:

Grazie per l'iscrizione!! Controlla la tua casella di posta per confermare

Pin It on Pinterest

Share This