Studio PIRO Consulenza
Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Revisori Legali – Consulenza aziendale, fiscale e del lavoro
Consulenza aziendale
Strategie per il miglioramento delle prestazioni di impresa, pianificazione finanziaria e investimenti, progettazione economico-finanziaria
Consulenza fiscale
Adempienti di natura contabile e fiscale, contenzioso tributario, consulenza internazionale e operazioni societarie straordinarie
Consulenza del lavoro
Elaborazione paghe e contributi, amministrazione del personale, contenziosi e controversie di lavoro, budget e costo del personale
Ultime notizie dello Studio PIRO
NASpI 2025: Le Nuove Regole che Cambiano l’Accesso all’Indennità di Disoccupazione
NASpI 2025: Le Nuove Regole che Cambiano l'Accesso all'Indennità di Disoccupazione La Legge di Bilancio 2025 introduce requisiti più stringenti per contrastare gli abusi. Ecco cosa cambia per i lavoratori che si dimettono volontariamente. Il panorama delle prestazioni di disoccupazione in Italia ha subito una significativa...
IMU 2025: Scadenza del 16 giugno per il versamento dell’acconto
IMU 2025: Scadenza del 16 giugno per il versamento dell'acconto Si avvicina la scadenza per il pagamento della prima rata dell'Imposta Municipale Unica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su modalità, aliquote e novità normative. Il 16 giugno 2025 rappresenta una data cruciale per i contribuenti italiani: è infatti il termine...
Credito d’imposta Industria 4.0: nuove regole più severe per l’accesso alle agevolazioni
Credito d'imposta Industria 4.0: nuove regole più severe per l'accesso alle agevolazioni Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto significative modifiche alle modalità di accesso al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0, rendendo più complesso e selettivo...
Criptovalute: Evoluzione Giuridica tra Riciclaggio, Fiscalità e Abusivismo Finanziario
Criptovalute: Evoluzione Giuridica tra Riciclaggio, Fiscalità e Abusivismo Finanziario Il panorama normativo delle criptovalute in Italia sta rapidamente evolvendo, come evidenziato da una serie di recenti sentenze della Corte di Cassazione che affrontano questioni cruciali relative all'applicabilità delle misure di sequestro,...
Nuove Linee Guida per la Revisione dei Bilanci degli Enti del Terzo Settore
Nuove Linee Guida per la Revisione dei Bilanci degli Enti del Terzo Settore Un importante documento di orientamento pubblicato a marzo 2025 aggiorna le linee guida per la revisione dei bilanci degli enti del terzo settore ai sensi dell'articolo 31 del Codice del Terzo Settore (CTS). L'obbligo di revisione legale nel Terzo Settore...
Concordato Preventivo Biennale: Come Calcolare le Imposte per i Soggetti ISA
Concordato Preventivo Biennale: Come Calcolare le Imposte per i Soggetti ISA Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) introdotto dal D.Lgs. n. 13/2024 rappresenta una novità significativa per i contribuenti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) e per i forfettari. Ora che siamo nel 2025, è il momento di...
TFR in Busta Paga: Sanzioni e Rischi per i Datori di Lavoro
TFR in Busta Paga: Sanzioni e Rischi per i Datori di Lavoro L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente chiarito, con la nota n.616 del 03.04.2025, le regole relative all'erogazione anticipata del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) ai lavoratori subordinati. Il parere dell'INL fa luce su una pratica diffusa tra le...
Novità 2025: Chiarimenti sulle modifiche Irpef-Ires
Novità 2025: Chiarimenti sulle modifiche Irpef-Ires Il Decreto Legislativo n. 192/2024 ha introdotto importanti novità in materia di Irpef e Ires con significativi impatti sugli adempimenti fiscali 2025. Vediamo alcuni chiarimenti sui principali dubbi emersi tra professionisti e contribuenti. Regime dei contribuenti semplificati:...
Nuovo decreto bollette: aiuti alle famiglie e bonus elettrodomestici
Nuovo decreto bollette: aiuti alle famiglie e bonus elettrodomestici 22/04/2025 Il decreto bollette è stato ufficialmente convertito in legge con l'approvazione definitiva del Senato, che ha votato a favore con 99 voti positivi, 62 contrari e un astenuto. Il provvedimento, già approvato dalla Camera lo scorso 16 aprile, prevede...
Riscatto Agevolato della Laurea 2025: Cosa Cambia e Quanto Costa
Riscatto Agevolato della Laurea 2025: Cosa Cambia e Quanto Costa 24/04/2025 Il riscatto agevolato della laurea continua ad essere disponibile anche nel 2025, permettendo di convertire gli anni universitari in anni contributivi utili ai fini pensionistici, ma con alcune novità importanti sul fronte dei costi. Cos'è il riscatto...
Regime Premiale ISA 2025: Nuove soglie e benefici per i contribuenti
Regime Premiale ISA 2025: Nuove soglie e benefici per i contribuenti 22/04/2025 L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il Provvedimento n. 176203/2025 che definisce i livelli di affidabilità fiscale per il periodo d'imposta 2024, stabilendo i requisiti necessari per accedere ai benefici premiali previsti per i...
Bonus Giovani Coesione: firmato il decreto attuativo, ecco tutte le regole
Bonus Giovani Coesione: firmato il decreto attuativo, ecco tutte le regole 22/04/2025 È stato ufficialmente approvato e firmato il decreto interministeriale che rende operativa l'agevolazione contributiva introdotta dall'art. 22 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60. L'incentivo, denominato "Bonus Giovani Coesione", rappresenta...